Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 492 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

28/03/2019 - CREDITI COMMERCIALI VERSO LA P.A.: ECCO LA PIATTAFORMA APPOSITA

“Piattaforma crediti Commericali”: è questo il riferimento indicato direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in relazione a un argomento delicato e che sta particolarmente a cuore al Ministero sopra citato. Si tratta nello specifico delle indicazioni necessarie al fine di favorire lo smobilizzo di quei crediti che le aziende vantano nei confronti della Pubblica Amministrazione: le amministrazioni pubbliche, infatti, sono chiamate a certificare gli eventuali crediti i a somme per forniture, appalti, somministrazioni e prestazioni professionali, i cosiddetti crediti commerciali. Necessaria in tal senso è l’istanza del creditore. Tale fondamentale processo di certificazione è gratuito e viene gestito mediante la Piattaforma dei Crediti Commerciali predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato ed accessibile al seguente indirizzo web: http://certificazionecrediti.mef.gov.it.; come detto, indispensabile la certificazione, che può essere presentata dalle società ma anche da persone fisiche e imprese individuali, in generale da chiunque vanti un credito commerciale certo, non prescritto, esigibile e liquido verso la Pubblica Amministrazione. Nel comunicato stampa legato all’argomento trattato, viene altresì specificato che, qualora mancasse la comunicazione di una effettiva data di scadenza sul sistema Piattaforma Crediti Commerciali (PCC), ai fini del calcolo dei tempi di pagamento si considera la data presunta di scadenza pari a 30 giorni a partire dalla data di emissione del documento (60 giorni per gli enti del SSN).