Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 575 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

29/03/2019 - LEGITTIMA LA CONFISCA DI BENI FUTURI NEL CASO DI FRODE FISCALE

Nel precisare che con l’espressione “misura ablativa” ci si riferisce a un atto amministrativo mediante il quale la Pubblica Amministrazione provvede a privare di un diritto reale il titolare, mediante l’estinzione del diritto medesimo o il suo trasferimento a un altro soggetto, è di grande importanza una vicenda che nei giorni scorsi ha proprio come tema quello delle misure ablative sui beni futuri. Nello specifico, occorre precisare che esistono in merito due orientamenti, uno sicuramente più garantista nei confronti degli imprenditori e che di base nega la possibilità di confisca dei beni futuri, e l’altro che invece reputa tale misura come obbligatoria nel caso in cui si verifichino dei reati tributari. A tal proposito, è arrivata un’importantissima sentenza della Corte di Cassazione di Ancona che fa pendere il giudizio per il secondo dei due orientamenti sopra descritti: mediante la sentenza n. 13070 datata 26 marzo 2019, infatti, i giudici sostengono che sia da considerare del tutto legittima la confisca dei beni futuri, quali ad esempio introiti, a carico dell’azienda e dell’imprenditore.