click 566
17/04/2019 - 15 GIORNI PER INVIO E-FATTURE, RISCHIO PER LA DETRAZIONE IVA
Il 9 aprile 2019 è stato approvato, in commissione finanze della Camera, l'emendamento alla proposta di legge per la semplificazione fiscale che provvede a modificare l'articolo 11 della Legge n. 119 datata 23 ottobre 2018: la modifica in questione riguarda il termine ultimo per inviare le fatture elettroniche, allungato da 10 a 15 giorni, e diventerà effettiva a partire dal 1° luglio di quest'anno. Tale novità rende di sicuro più agevole la situazione di cedenti/prestatori, che potranno avere 5 giorni in più per provvedere alla trasmissione delle fatture elettroniche all'Agenzia delle Entrate, ma può parallelamente creare delle difficoltà ad altri soggetti: il rischio è che venga leso, posticipandolo, il diritto alla detrazione per gli acquirenti/committenti, causando loro un danno in termini di liquidità. L'inconveniente nasce da un calcolo sulla base dei giorni concessi al cedente/prestatore per l'invio, quelli di consegna dello SDI e quelli stabiliti dal novellato articolo 1 del dpr 100/1998 che sancisce i termini per il diritto alla detrazione: questo perchè il sistema di interscambio dell'Agenzia delle Entrate può metterci fino a 5 giorni per inviare il documento all'acquirente-committente, allungando ulteriormente il momento il documento diverrebbe disponibile e l'Iva nella e-fattura quindi detraibile.