click 415
11/06/2019 - BENEFICI FISCALI PER ACQUISTARE CASE ANTISISMICHE
Lo strumento delle detrazioni di imposta � molto spesso la soluzione ideale per andare incontro, per quanto possibile, ai contribuenti relativamente a determinate spese da affrontare e ritenute particolarmente importanti: a questa categoria appartengono anche quelle riconducibili alla riduzione dei rischi sismici, con particolare riferimento all�acquisto di case antisismiche in zone specifiche, anche in considerazione degli eventi drammatici che hanno caratterizzato il nostro Paese negli ultimi anni. L�articolo 46 quater del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 prevede ad esempio un nuovo incentivo destinato proprio a chi acquista case antisismiche, con detrazioni che possono arrivare anche al 70% e all�80%, se effettuate in zone che rientrano nella classificazione �rischio sismico 1�. Il beneficio fiscale, in particolare, � pari al 75% del prezzo di acquisto della singola unit� immobiliare, come riportato nell�atto pubblico di compravendita, se dalla realizzazione degli interventi deriva una riduzione del rischio sismico che determini il passaggio a una classe di rischio inferiore; sar� invece pari all�85% del prezzo della singola unit� immobiliare, risultante nell�atto pubblico di compravendita, se la realizzazione degli interventi comporta una�riduzione del rischio sismico che determini il passaggio a due classi di rischio inferiore. Occorre ricordare che la detrazione deve essere divisa in 5 rate annuali e che la percentuale si applica a un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unit� immobiliare per ciascun anno.