click 482
23/09/2019 - AMBIENTE, BONUS FISCALE IN VISTA
Il tema del rispetto dell’ambiente è ormai in cima alle urgenze praticamente in tutte le agende dei governi dei vari Paesi; anche se con grande e colpevole ritardo, finalmente pare si stia prendendo coscienza della gravità della situazione che riguarda tutti noi come abitanti della Terra. Anche le norme emanate di anno in anno non possono esimersi dal tenere conto dei cambiamenti in atto e dei pericoli ormai manifesti legati alla mancanza di rispetto per l’ambiente. Tra le misure in programma troviamo un bonus fiscale pari a 2mila euro destinato ai cittadini risedenti nelle città metropolitane inquinate nelle zone interessate dalle procedure di infrazione comunitaria e che rottamano autovetture fino alla classe Euro 4: nello specifico, si tratta della bozza del decreto "per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell'economia verde". Tale agevolazione fiscale potrà essere utilizzata come credito di imposta entro i cinque anni successivi per abbonamenti al trasporto pubblico locale o per servizi di sharing mobility con veicoli a zero emissioni o elettrici. La bozza del cosiddetto Decreto Clima recita così: “Le spese fiscali dannose per l'ambiente indicate nel Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi sono ridotte nella misura almeno pari al 10% annuo a partire dal 2020 sino al loro progressivo annullamento entro il 2040". Verrà creato un fondo ad hoc in cui confluirannole risorse che lo Stato recupererà per tale obiettivo.