Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 744 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

22/09/2020 - BONUS LOCAZIONI PER IMMOBILI NON ACCATASTATI

Lo strumento delle agevolazioni fiscali in relazione al verificarsi di determinati requisiti consente indubbiamente importanti benefici per i soggetti interessati: tuttavia in molte circostanze la normativa in vigore non appare immediatamente intelligibile, per cui si rende necessario il ricorso a enti e istituzioni preposti. La necessità di interventi autorevoli in ambito fiscale si è fatta inevitabilmente più frequente nei mesi segnati dalla pandemia da Coronavirus, sia per le numerose novità in tal senso introdotte dal Governo, sia per la grande quantità di domande ad esse relative giunte da parte dei contribuenti, alle prese con difficoltà economiche rilevanti. Tra gli interventi più importanti dell'Esecutivo in tale difficile periodo, un posto di rilievo spetta al Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020: tale provvedimento, legato alla necessità di fronteggiare l'emergenza in corso, aveva tra i temi trattati, con particolare riferimento al contenuto dell'articolo 28, anche quello del credito d'imposta sulle locazioni di immobili a uso non abilitativo e affitto d'azienda. A tal proposito è arrivato nei giorni scorsi un chiarimento molto interessante da parte dell'Agenzia delle Entrate, attraverso la Risposta a Interpello n. 364 dello scorso 16 settembre, per mezzo della quale viene specificato che il credito d'imposta in questione spetta anche per quegli immobili non accatastati o non accatastabili, poiché ciò che bisogna considerare rilevante è per avere diritto alla fruizione del beneficio fiscale è la destinazione dell'immobile medesimo. Le Entrate  evidenziano come un particolare inquadramento immobiliare non sia di per sé dirimente ai fini agevolativi.