Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 131 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

25/02/2025 - COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE, ECCO I NUOVI STANDARD

In seguito al Decreto direttoriale 5 del 16 gennaio 2025 il Ministero del lavoro ha pubblicato il 21 febbraio un nuovo provvedimento di aggiornamento degli standard tecnici per le comunicazioni obbligatorie cooperazione applicativa CO. Alcuni nuovi standard tecnici sono entrati in vigore in data 29 gennaio 2025 alle ore 14,00. Tutti i documenti relativi agli aggiornamenti adottati sono disponibili sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ai modelli  adottati con il Decreto Interministeriale del 30 ottobre 2007 sono stati apportati gli aggiornamenti di cui all’allegato “Rev.088b-ST-Classificazioni-Standard”, il quale costituisce parte integrante del presente decreto. Resta in vigore l’allegato “Rev.002-ST-Classificazioni- Standard-1” che costituisce parte integrante del presente decreto. Restano comunque in vigore gli  allegati inclusi nella cartella “ Sap.Allegati” e gli allegati “Rev.061 - Allegati al DD CL”.  Ai modelli UNILAV, UNISOMM, UNIURG, VARDATORI, UNILAV_CONG sono apportati gli aggiornamenti di cui all’allegato “Rev.071 - CO - Allegato H – Controlli” e “Rev.065 - CO - Allegato D – ClassificazioniCO” . Per quanto riguarda il modello UNIMARE sono apportati gli aggiornamenti di cui all’allegato “Rev.067 - UNIMARE - Allegato B - ClassificazioniUnimare”, che costituisce parte integrante del  presente decreto. Per il modello UNIPI resta in vigore l’allegato “Rev.011-UNIPI-Allegato_A-Modello_UNIPI”. Attraverso il decreto direttoriale numero 71 datato 21 febbraio 2025 è stato disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO. Riassumendo, le novità presenti sono le seguenti: tabella ST-TIPO CONTRATTI con la chiusura del codice per il Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (LOAgri) che era stato introdotto dall'art. 1, commi da 343 a 354, della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), in via sperimentale per il biennio 2023 – 2024; classificazione delle trasformazioni dei contratti di apprendistato di primo livello in un contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca, come previsto dall'art. 18 del c.d. Collegato Lavoro; la classificazione delle cessazioni, con una nuova riga denominata “fine cantiere/completamento lavori”, al fine di poter individuare più agevolmente l'ipotesi di esonero dal versamento del ticket di licenziamento in caso di interruzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nel settore delle costruzioni edili. Questi  nuovi standard tecnici sono in vigore dal 26 febbraio 2025, precisamente dalle ore 18.00.