Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 113 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

14/04/2025 - 5 PER MILLE 2025, ONLUS E ASD

L'agenzia ha comunicato l'apertura della finestra temporale per le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che desiderano accreditarsi per il contributo del 5 per mille 2025. Le Onlus hanno avuto tempo fino a giovedì 10 aprile 2025 per presentare la domanda di accesso. Tuttavia, quelle già incluse nell'elenco permanente per il 2025 non devono compiere alcun ulteriore adempimento. L'elenco permanente delle ONLUS aggiornato è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per le Associazioni sportive dilettantistiche valgono le stesse scadenze: devono presentare la domanda le ASD di nuova costituzione o quelle non iscritte nell'elenco permanente 2025. L'elenco permanente delle Associazioni sportive dilettantistiche è consultabile sito del CONI. La richiesta di accreditamento deve essere inviata esclusivamente online tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, personalmente o tramite intermediari abilitati.  Per quanto riguarda le Onlus, grazie al decreto Milleproroghe 2025 (Dl n. 202/2024, articolo 12), il regime transitorio per le Onlus è stato esteso fino al 31 dicembre 2025. Questo consente alle organizzazioni già iscritte all'Anagrafe di continuare a beneficiare del riparto del 5 per mille dell'Irpef secondo le modalità previste per gli enti del volontariato dal Dpcm 23 luglio 2020.  L'Agenzia delle Entrate mantiene la competenza sull'accreditamento, la verifica dei requisiti e la pubblicazione degli elenchi.Le Associazioni sportive e dilettantistiche devono inviare la richiesta se di nuova costituzione o se non erano iscritte l'anno precedente. Le organizzazioni che non rispettano la scadenza del 10 aprile possono comunque presentare domanda fino al 30 settembre 2025, previo pagamento di un importo di 250 euro tramite modello F24 Elide. Tuttavia, i requisiti di ammissibilità devono essere soddisfatti entro il 10 aprile 2025.  Gli Enti del Terzo Settore devono fare riferimento al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite l'Ufficio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. L'accreditamento degli enti di ricerca scientifica è di competenza del Ministero dell'Università e della Ricerca, mentre per la ricerca sanitaria è responsabile il Ministero della Salute.  Gli elenchi permanenti di questi enti saranno pubblicati sui rispettivi siti istituzionali entro il 31 marzo 2025. Ricapitolando, per le ONLUS e le ASD: l'inizio presentazione domanda era fissato al 13 marzo 2025; il termine presentazione domanda era fissato al 10 aprile 2025; la pubblicazione elenco provvisorio entro il 20 aprile 2025; la richiesta correzione domande entro 30 aprile 2025; la pubblicazione elenco definitivo entro il 10 maggio 2025; il termine regolarizzazione domanda fissato al 30 settembre 2025.