Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 680 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

13/09/2017 - SUL SITO INPS POSSIBILE RICHIEDERE LE VISITE FISCALI

Si � molto parlato, negli ultimi giorni, della questione relativa alle visite fiscali, argomento spesso trattato alla strenua di un autentico spauracchio per i lavoratori che risultano essere in malattia, e quindi impossibilitati a recarsi sul posto di lavoro. In realt� si tratta di un controllo previsto dalla legge per i lavoratori che, per cause di forza maggiore legate alla salute, non possono adempiere ai propri obblighi contrattuali e sono costretti a restare a casa: un chiarimento che dovrebbe essere scontato, ma che a volte sembra assumere significati diversi da quelli previsti dalle norme vigenti, come emerso in numerosi casi recenti. Ad ogni modo, spostando l�attenzione su aspetti maggiormente tecnici, � bene sapere che a partire dal 1� settembre 2017 � entrato in vigore Il Polo unico per le visite fiscali: in virt� di tale novit� il soggetto che ha la competenza esclusiva ad effettuare Visite Mediche di Controllo dei lavoratori in malattia � L�INPS. Tali visite possono avvenire sia d�ufficio che su richiesta dei datori di lavoro; riguardo a questa seconda ipotesi, i datori di lavoro privati e le pubbliche amministrazioni possono richiedere la visita medica di controllo dello stato di salute dei propri dipendenti in malattia, compresi quelli i cui dipendenti non sono tenuti al versamento della contribuzione di finanziamento dell�indennit� economica di malattia all�Istituto. Il sito INPS presenta un servizio online dedicato per richiedere l�effettuazione di una visita fiscale: per fare ci�, occorre avere delle credenziali di accesso ed essere in possesso della abilitazione specifica. Per le credenziali vanno presentati presso la struttura INPS territorialmente competente i seguenti documenti: modulo di richiesta, compilato e sottoscritto dallo stesso datore di lavoro privato o dal legale rappresentante (ove il datore di lavoro sia pubblico o organizzato in forma associata o societaria), con allegati copia del documento d�identit� del sottoscrittore ed i singoli moduli di richiesta individuale; modulo di richiesta individuale, compilato e firmato da ogni dipendente autorizzato, specificando l�assegnazione del PIN per l�accesso al servizio online �Richiesta visite mediche di controllo�, con allegata la fotocopia del documento d'identit� del sottoscrittore.