click 650
19/10/2017 - SVILUPPO SETTORE AGROINDUSTRIALE, 600 MILIONI DISPONIBILI
Il 12 ottobre 2017 � stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 239) il Decreto 2 agosto 2017, mediante il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito il contratto di sviluppo per quel che concerne il settore agroindustriale. � importante sottolineare al riguardo come la Commissione Europea, attraverso la decisione C(2017) 3867, lo scorso 9 giugno 2017 abbia provveduto a dare il via libera al regime di aiuti sui contratti di sviluppo agroindustriale, poich� ritenuto perfettamente compatibile col mercato interno: il riferimento normativo a fondamento di tale decisione � il trattato sul funzionamento dell�Unione Europea, in particolare le disposizioni contenute all�articolo 107, paragrafo 3, lettera c). Partono dunque gli aiuti per il settore sopra menzionato, portando una dote di 600 milioni di euro: le agevolazioni verranno concesse sotto forma di sovvenzione e finanziamento a tasso agevolato. Obiettivo dichiarato � quello di sostenere programmi destinati al finanziamento della realizzazione di investimenti di dimensioni rilevanti per quel che riguarda il settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, al fine di rafforzare la struttura produttiva agroindustriale del Paese. I progetti devono riguardare la creazione di una nuova unit� produttiva, l'ampliamento della capacit� di un'unit� esistente, o la sua riconversione o ristrutturazione. Riguardo ai beneficiari, potranno essere imprese di qualsivoglia dimensione, a patto che operino nella trasformazione e nella commercializzazione dei prodotti agricoli; essi dovranno altres� obbligatoriamente apportare un contributo finanziario pari almeno al 25% del totale delle spese ammissibili, mediante risorse proprie o con finanziamento esterno (ma in una forma del tutto prima di qualsiasi tipo di sostegno pubblico). La durata massima prevista del finanziamento agevolato � di 10 anni, oltre a un periodo di preammortamento commisurato alla durata dell'investimento (comunque non superiore a 4 anni). Il finanziamento agevolato sar� rimborsato a rate semestrali posticipate e dovr� essere assistito da garanzie ipotecarie, bancarie o assicurative nel limite dell'importo in linea capitale del finanziamento.