20/03/2018 - AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE IMPRENDITORIALI NELLE ZONE COLPITE DAL SISMA
Arriva l’avviso pubblico, targato Ministero dello Sviluppo Economico, relativo alle iniziative imprenditoriali aventi come obiettivo il rilancio del tessuto produttivo locale nei territori dei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria coinvolti nei drammatici eventi sismici degli anni 2016 e 2017: a fornire le informazioni in merito è la Circolare direttoriale n. 149937 del 12 marzo 2018. Il provvedimento entra poi nel dettaglio di tali benefici, specificando i punti più importanti: innanzitutto potranno usufruire delle agevolazioni previste le iniziative imprenditoriali realizzate nel territorio dei Comuni di cui all’allegato n. 1, e le domande di agevolazione presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali, nonché le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile. È essenziale che le iniziative imprenditoriali prevedano la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione; di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento; in quest’ultimo caso l’unità produttiva oggetto dell’investimento deve risultare, alla data di presentazione della domanda, attiva da almeno un biennio. Non sono ammissibili le iniziative imprenditoriali che prevedono il decremento del numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. Per ogni regione, o meglio ambito territoriale, è prevista una somma differente: per la Regione Abruzzo 4.800.000 euro, per l’Umbria e il Lazio 6.720.000 euro ad ognuna, per le Marche 29.760.000 euro.