click 643
23/03/2018 - PROROGA UE PER L’ITALIA SULLA DETRAZIONE IVA AUTO
Dall’Europa arriva una notizia importante relativa al nostro Paese in materia di detrazione Iva, con particolare riferimento all’acquisto di alcuni mezzi di trasporto: in particolare, l'Italia è stata autorizzata, fino al 31 dicembre 2019, a limitare il diritto di detrarre l'IVA che grava sulle spese relative a taluni veicoli stradali a motore non utilizzati esclusivamente nell'esercizio dell'attività imprenditoriale, artistica o professionale al 40 %. È bene evidenziare come la misura di deroga è stata concessa a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 12.11.2016 la Decisione di esecuzione (UE) 2016/1982 del Consiglio, dell'8 novembre 2016, recante modifica della decisione 2007/441/CE che autorizza la Repubblica italiana ad applicare misure di deroga all'articolo 26, paragrafo 1, lettera a) e all'articolo 168 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto. In definitiva, quindi, per tutto l’anno in corso continueranno a restare in vigore le regole attuali, con l’Iva detraibile al 40% per i veicoli stradali a motore come autovetture destinate al trasporto di persone, il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a 8; autoveicoli per trasporto di cose e persone la cui massa massima autorizzata non supera 3.500 kg e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a 8; autocarri; motocicli con cilindrata non superiore a 350 cc.; ciclomotori (cilindrata fino a 50 cc.). Va altresì chiarito che non si può applicare tale disposizione se i veicoli in questione formano oggetto dell’attività propria dell’impresa o per gli agenti e rappresentanti di commercio. La scadenza per chiedere una proroga ulteriore, che vada oltre il 2019, è fissata per il 1° aprile del prossimo anno.