Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 511 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

20/06/2018 - ANOMALIE NEGLI STUDI DI SETTORE, PROVVEDIMENTO DELL�AGENZIA DELLE ENTRATE

La Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, vale a dire la Legge di Bilancio 2015, prevedeva una particolare modalit� di comunicazione relativamente alle anomalie riconducibili ai dati degli studi di settore per il triennio che include gli anni 2014, 2015 e 2016. Tale modalit�, preventiva rispetto alle scadenze fiscali, mira al raggiungimento di diversi, rilevanti obiettivi primari: semplificare gli adempimenti, garantire un livello pi� alto di correttezza e trasparenza verso il contribuente, favorire l�emersione spontanea della base imponibile e stimolare l�assolvimento degli obblighi di natura tributaria. Il Provvedimento pubblicato il 18 giugno appena trascorso, ossia il n. 121001/2018, da parte dell�Agenzia delle Entrate, ha approvato le tipologie di comunicazione di anomalie da segnalare ai contribuenti mediante la modalit� sopra indicata, cio� la pubblicazione nel proprio �Cassetto fiscale�. L�Agenzia provvede a tali comunicazioni meditante strumenti ben precisi, quindi via Entratel direttamente al contribuente oppure all�intermediario, oppure via Posta Elettronica Certificata, qualora il contribuente non abbia delegato la ricezione delle eventuali comunicazioni di anomalie all�intermediario. Per eventuali ulteriori informazioni in merito ad un argomento di grande importanza, cos� come per qualsiasi informazioni inerente all�universo fiscale, l�invito � sempre quello di rivolgersi agli uffici del Caf Italia presenti su tutto il territorio nazionale.