Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 579 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

07/09/2018 - TEMPI PIÙ BREVI PER RICEVERE LA TESSERA SANITARIA

Documento personale di grande importanza e utilizzato per numerose questioni, la tessera sanitaria è al centro di una recente comunicazione dell’Agenzia delle Entrate. Col comunicato del 3 settembre 2018, infatti, le Entrate annunciano che le procedure di emissione del documento in oggetto, che ricordiamo ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale, saranno più agili e prevederanno tempi più brevi. In particolare, dal momento della richiesta da parte dl cittadino, i tempi di lavorazione scatteranno entro 24 ore: il processo che porta alla realizzazione della tessera sanitaria, a fronte dei 10 giorni necessari fino ad oggi, sarà di circa 8 giorni. Per i cittadini che sono tuttora sprovvisti delle tessera che, come detto, è fondamentale per diverse situazioni, è possibile rivolgersi alla propria Asl di appartenenza: qualora invece qualcuno non avesse ancora il codice fiscale, può rivolgersi a un ufficio qualsiasi dell’Agenzia delle Entrate. Per dare un po’ di numeri relativi alla tessera sanitaria, dal 2015 e fino al giugno 2018 le Entrate hanno emesso circa un milione e mezzo di tessere per neonati: e proprio le tessere per i neonati hanno una grande importanza, in quanto sono utili per poter usufruire dell’assistenza sanitaria e pediatrica del sistema sanitario nazionale.