click 552
28/09/2018 - IVA DETRAIBILE PER LE VACANZE DEI FIGLI DEI DIPENDENTI AZIENDALI
È sicuramente di grande interesse la sentenza emessa dalla Cassazione pochi giorni fa, avente come argomento la detraibilità dell’Iva applicata alle vacanze offerte dall’azienda ai figli dei propri dipendenti. In particolare, la 5° sezione civile della Corte di Cassazione, nella sentenza depositata lo scorso 13 settembre, n. 22332/18, ha stabilito che l’Iva sulle vacanze che l’azienda offre ai figli dei dipendenti è detraibile: se è vero infatti che benefici del tipo di vitto, alloggio e trasporto non riguardano direttamente l’attività imprenditoriale sul versante dei ricavi, sono riconducibili però al concetto di «acquisizione di prestazioni accessorie rispetto alle sue esigenze» e di conseguenza «possono essere considerati aventi un nesso economico con il complesso delle attività dell'impresa». In linea quindi con quanto precedentemente chiarito dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza datata 18 luglio 2013, nella causa C-124/12, va considerato il fatto che i benefit fanno parte delle spese generali legate al complesso della vita aziendale e risultano quindi detraibili. La sentenza si lega ad un caso concreto, a fronte del ricorso delle Entrate che avevano contestato una detrazione indebita dell’Iva relativa alle spese sostenute dalla spa relative al soggiorno estivo dei figli dei dipendenti: i giudici hanno però confermato il diritto alla detrazione.