Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 546 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

10/10/2018 - BONUS PUBBLICITÀ, INVIO DA EFFETTUARE ENTRO IL 22 OTTOBRE

Qualsiasi bonus o agevolazione fiscale di ogni genere può rappresentare una buona occasione per i contribuenti, siano essi privati oppure aziende. Tra questo tipo di opportunità troviamo il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali: si tratta di un credito di imposta del 75% del quale possono beneficiare anche i professionisti che pianificano investimenti in campagne pubblicitarie, acquistando spazi su giornali, quotidiani e periodici, nazionali e locali, anche on line, o su Tv e radio locali, analogiche o digitali. La finestra per richiedere tale bonus, aperta il 22 settembre, si chiuderà il 22 ottobre, per cui tale data rappresenta la scadenza per la richiesta di cui possono beneficiare imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, destinatari dell’agevolazione introdotta dall’articolo 57-bis del Dl 50/2017, che hanno effettuato (o intendono effettuare) nel 2018, investimenti pubblicitari incrementali. Sempre entro la medesima data, che ripetiamo essere il 22 ottobre 2018, deve necessariamente essere inoltrata la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuai nel 2017: in tal caso, è bene evidenziarlo, nel modello occorrerà barrare la casella “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”. Ricordiamo altresì che il credito d’imposta può essere scisso in due differenti tipologie: per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, rilevano gli investimenti effettuati dal 24 giugno al 31 dicembre 2017, purché il loro valore superi almeno dell’1% l’ammontare degli analoghi investimenti pubblicitari effettuati sugli stessi mezzi di informazione nel corrispondente periodo dell’anno 2016; per gli investimenti pubblicitari incrementali sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, rilevano gli investimenti annuali effettuati dal 1° gennaio 2018 in poi, il cui valore superi di almeno l'1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell'anno precedente.