Vai alla Home Page
Iscritto all'Albo CAF del Ministero delle Finanze n.00066




click 536 Originale Aumenta Aumenta PDF Stampa Indietro

19/02/2019 - ACQUISTO E RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI, OK ALLA DETRAZIONE SUGLI INTERESSI PASSIVI DEL MUTUO

Lo strumento delle detrazioni fiscali � sicuramente di grandissima importanza per milioni di cittadini, che possono dunque beneficiare del diritto di recuperare somme anche ingenti per alcune spese sostenute, in linea con quanto previsto dalla legge. La materia per� presenta sempre un certo grado di complessit�, per cui occorre indirizzare le necessarie istanze agli addetti ai lavori: � quanto accaduto per il tema oggetto della risposta 38 dell'Agenzia delle Entrate, datata 12 febbraio 2019, ossia la possibilit� di portare in detrazione gli interessi passivi riguardanti il mutuo, sia per quel che concerne le somme utilizzate per acquistare l'immobile sia quelle necessarie per la ristrutturazione. Le Entrate, nella risposta sopra citata, chiariscono la questione facendo riferimento a precedenti spunti normativi e chiarimenti forniti, arrivando alla conclusione che � possibile beneficiare della detrazione fiscale richiesta, evidenziando come ci� possa essere fatto in maniera cumulativa esclusivamente per il periodo di durata dei lavori di costruzione dell�unit� immobiliare, nonch� per il periodo di sei mesi successivi al termine dei lavori stessi; � quindi prevista la possibilit� di aver diritto alla detrazione degli interessi passivi riferita a contratti di mutuo stipulati per l�acquisto dell�unit� immobiliare da adibire ad abitazione principale e delle detrazione degli interessi passivi relativa a contratti di mutuo stipulati per la costruzione/ristrutturazione dell�unit� immobiliare da adibire ad abitazione principale. �